Home > Attività didattica e promozionale > Eventi
Eventi
Risultato della ricerca
25 febbraio 2021
In attesa che si possano riaccendere le luci dei teatri italiani, l’Archivio di Stato di Cosenza scrive una pagina di storia del teatro, parte integ...
12 febbraio 2021
Per il 12 febbraio, festa patronale dedicata alla Madonna del Pilerio, l’Archivio di Stato di Cosenza pubblica un breve saggio di testimonianze documentarie...
27 gennaio 2021
Tarsia è uno dei tanti piccoli borghi, dalla storia millenaria, della provincia di Cosenza, il cui nome è indissolubilmente legato alla presenza di un gra...
3 dicembre 2020
In linea con l’impegno del MiBACT di promuovere una cultura accessibile e condivisa, l’Archivio di Stato di Cosenza in occasione della “Giornata internazionale dei dir...
11 ottobre 2020
La ricerca delle fonti storiche sul quotidiano della vita collettiva, specie nei momenti di maggiore difficoltà, fa emergere un fenomeno interessante e cio...
26 e 27 settembre 2020
Sin dalla primissima infanzia la scuola è parte della vita di ciascun individuo ed ha un ruolo fondamentale nella sua formazione. Basti pensare ai ricordi di par...
29 giugno 2020
Il Risorgimento è tra i periodi più avvincenti e suggestivi della nostra storia, popolato da tanti eroi diventati mitici e leggendari. Garibal...
17 giugno 2020
Dopo “Donne al voto” e “Donne d’affari” continuano gli appuntamenti virtuali dedicati alle donne. Con “La dote matrimoniale” s...
9 giugno 2020
E’ risaputo che nel corso dei secoli la partecipazione delle donne alla vita imprenditoriale ha avuto carattere di subalternità. In taluni casi però...
5 giugno 2020
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, quest’anno dedicata alla biodiversità. L’Italia è ricca di biodiversità...
3 giugno 2020
Il 2 giugno 1946 venne indetto il primo referendum istituzionale che sancì la vittoria della repubblica sulla monarchia e quindi la nascita della Repubblica Italiana. Alla consultazione part...
30 maggio 2020
Una reazione immediata all’isolamento imposto dal lockdown è da rinvenire nei tanti appuntamenti virtuali che hanno consentito di condividere interessi, pa...
23 maggio 2020
Il 23 maggio si celebra la giornata della legalità. Un valore morale che è alla base del vivere civile fondato sul rispetto delle regole, delle leggi e delle istituzioni. Vivere...
21 maggio 2020
La peste fu tra le grandi epidemie più temute della storia e la più devastante. Tra il 1656 e il 1658 il tremendo flagello, forse arrivato dal mare e da t...
13 maggio 2020
Negli ultimi mesi un forte sentimento di solidarietà ha caratterizzato l’Italia. Dal nord al sud, senza eccezioni o differenze, l’Italia ...